Barry Windsor-Smith

Ritratto di Barry Windsor-Smith

Barry Windsor-Smith, inizialmente conosciuto come Barry Smith (Forest Gate, 25 maggio 1949), è un fumettista britannico la cui carriera si è svolta principalmente negli Stati Uniti d'America.

Barry si reca negli USA nel 1968 dove debutta come disegnatore di fumetti sulla serie degli X-Men per poi cimentarsi con altri personaggi quali Daredevil e Avengers. Il successo internazionale arriva col fumetto Marvel Comics Conan il Barbaro disegnato fra il 1970 e il 1974 su sceneggiature di Roy Thomas. Importante anche il suo contributo su Ka-Zar, Dottor Strange, Iron Man al fianco di Bob Layton. Altre sue opere cardine per la Marvel sono la miniserie su Machine Man e l'epica storia sulla genesi di Wolverine su Marvel Comics Presents (intitolata Weapon-X). Negli anni novanta abbandona il suo lavoro alle dipendenze della Marvel per dedicarsi al fumetto indipendente diventano un punto di riferimento per la Valiant Comics e la Malibu Comics. Collabora anche per la Dark Horse Comics e la Fantagraphics. La sua produzione artistica è in continua evoluzione ed è uno dei primi disegnatori di comic ad essere definito un artista. Il suo stile pittorico e autoriale lo portano a realizzare raccolte di illustrazioni, produzione alla quale si dedica soprattutto tra gli anni settanta e ottanta. Il suo desiderio di portare il fumetto ai livelli di un'opera d'arte lo rendo un'icona imprescindibile per le generazioni successive di fumettisti. A dimostrazione della sua importanza nel mondo dei comic viene inserito nella Hall of Fame della storia del fumetto agli Eisner Award del 2008[1].

  1. ^ (EN) 2000s (Eisner Awardards), su comic-con.org. URL consultato il 1º agosto 2021 (archiviato dall'url originale il 29 ottobre 2013).

© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search